Richieste On Line - Annullamento pratica telematica
SEGUI QUESTI SEMPLICI PASSI PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
SCEGLI LA
TIPOLOGIA
LEGGI
L'INFORMATIVA
CHI SEI?
INSERISCI
I DATI
ANTEPRIMA
Informativa
La richiesta di annullamento di una pratica telematica può essere effettuata solo per quelle non ancora evase. Occorre fare attenzione a indicare il numero REA, il numero di protocollo e il corretto codice univoco di identificazione della pratica da annullare.
Le istanze di annullamento aventi a oggetto pratiche già istruite non comportano la restituzione degli importi già addebitati (diritti di segreteria e imposta di bollo), in quanto l’ufficio ha già provveduto ad eseguire l’istruttoria dell’istanza inviata. Nei casi in cui con l’annullamento della pratica venga bloccata una richiesta di prima iscrizione di una nuova impresa, sarà riaccreditato il diritto annuale eventualmente versato in sede di iscrizione.
La restituzione dei diritti di segreteria è possibile in via eccezionale solo qualora la richiesta di annullamento pervenga immediatamente dopo l’invio della pratica e sempre che l’ufficio non abbia ancora avviato l’istruttoria.
Per l’eventuale rimborso dell’imposta di bollo è necessario rivolgersi all’Agenzia delle Entrate, ente competente in materia.